2000 gr.
I salumi italiani sono tantissimi come tantissime sono le loro varianti locali che spesso differiscono le une dalle altre per dettagli apparentemente irrilevanti ma possono incidere notevolmente sul risultato finale.
Il Biroldo è molto apprezzato dagli estimatori di questa tipologia di salumi, per la sua produzione vengono utilizzate alcune parti del maiale, testa, cuore, lingua, polmone e cotenne. Dopo la lessatura la carne viene tagliuzzata in pezzetti irregolari a cui si aggiungono lardo sangue e spezie.