500 gr.
Salviamo le api rispettando l’ambiente e la bio diversità. Il miele, qualunque miele, è un meraviglioso prodotto della natura o, più precisamente, delle nostre amiche api che popolano la terra da oltre 50 milioni di anni. La loro organizzazione sociale stabilisce che l’ingrato e pericoloso compito, ahi loro, spetti alle generazioni anziane. Aspirano la sostanza zuccherina e la raccolgono nella borsa melaria per la successiva consegna alle colleghe che si trovano nell’alveare, queste ultime prendono in consegna la preziosa ambrosia e la “lavorano” per evitare che possa essere assalita da muffe, batteri, ecc. Al termine di tale laborioso processo otterranno il miele e lo stoccheranno in apposite cellette che sigilleranno con tappi di cera.
Il miele di acacia: è un prodotto uni floreale, di colore chiaro paglierino, sapore dolce e delicato, consistenza semiliquida.
Antibiotico, energetico ricostituente, può essere utilizzato in luogo dello zucchero.
Contiene: Sali minerali (fosforo, calcio, potassio, sodio, fluoro) – Vitamine: (gruppo B, C, J) – Zuccheri: (principalmente destrosio e fruttosio) – Amminoacidi.
In cucina si abbina a moltissime pietanze e bevande perché la sua delicatezza non sovrasta gli altri sapori.