100 ml.
Noi italiani, abituati a convivere con il bello e con il buono, senza volerlo, poniamo molto in alto l’asticella della meraviglia, quello stupore che spesso si legge sui volti degli stranieri quando visitano il nostro Paese perché visitare un luogo significa anche conoscerlo e capirlo attraverso le sue bellezze, la sua arte e la sua cultura e nel Paese dei mille campanili a volte bastano poche centinaia di metri per incontrare colori diversi, diversi sapori e consuetudini.
I cuori naturalistici dell’Italia sono tanti e tra questi si annoverano gli splendidi boschi dell’Appennino, l’Italia è bellissima da cima a fondo ed auguro a ciascuno di voi che naviga questo sito, di avere visitato o di avere in programma di visitare le perle più “nascoste” di questa Regione, meno conosciute forse perché offuscate dallo splendore delle città d’arte, visitandole si scoprirebbe come arte e cultura fossero già patrimonio del paesaggio.