1000 gr.
Nessun dubbio, il Farro è utilissimo per alimentarci in modo corretto, infatti, è una risorsa di Vitamine A-B-C-E proteine, selenio, manganese, ferro, rame, sali minerali, il cui apporto contribuisce alla nostra salute.
In questo sito parliamo spesso di “prodotti antichi e antichi sapori” … come potremmo non farlo, siamo intimamente legati a questo mondo che sta lottando per non essere fagocitato dalla modernità … quante generazioni di uomini e donne rispettose conoscitrici dei ritmi della terra, senza lauree, senza nome, precocemente piegate ed invecchiate dalle fatiche, giorno dopo giorno nel corso dei secoli hanno scritto la storia dell’alimentazione nella sua più ampia accezione.
E’ dalla polvere del tempo che ci giungono le cose buone di cui ancora oggi, nell’epoca del fast food, del tutto subito, dei cibi preconfezionati e/o precotti, possiamo godere serenamente seduti a tavola con la nostra famiglia.
Il Farro appartiene a pieno titolo alla categoria degli “antichi cereali”, prezioso più dell’oro, il cui colore forse non a caso ricorda, è stato rinvenuto nelle tombe egizie … utilizzato dai soldati dell’Impero Romano perché ricco di nutrienti, facile da trasportare, conservare e preparare. Con le accresciute esigenze fu soppiantato da grano tenero e grano duro decisamente più produttivi ma fortunatamente è stato rivalutato ed è considerato un prodotto di nicchia.