314 ml.
Probabilmente la più conosciuta tra le confetture che proponiamo e,
forse, quella di cui proporzionalmente sappiamo meno. Le progenitrici delle fragole coltivate sono le piccole fragoline che ci chiniamo a cogliere nei boschi di cui conservano colore, aromi e profumo e sono il risultato di una selezione iniziata in Francia alla Corte di Luigi XIV di Borbone (Le Roi Soleil). Questo frutto contiene Vitamina C e Flavonoidi (presenti anche nei Mirtilli) che contrastano i radicali liberi, l’invecchiamento cutaneo e cellulare.
Chi non ricorda con un pizzico di nostalgia le dolci marmellate preparate dalla nonna, spalmate sul pane con una noce di burro per fare merenda tra un gioco e l’altro? Forse queste immagini sono più nel profondo del cuore di chi ha superato gli ‘anta, piuttosto che negli occhi dei ragazzi di oggi abituati alle merendine confezionate però le cose buone della tradizione hanno dentro quel qualcosa in più che va oltre il gusto, contengono l’essenza della natura, i colori, i sapori e la bellezza immutabile di una gestualità antica … anche per questo i sapori autentici non invecchieranno mai.